07/06/2018
Economia della cultura - Prof. Ferilli
Si informano gli studenti che sono aperte le iscrizioni al corso di Economia della cultura (6 CFU). Gli interessati alla frequenza e all'esame sono pregati di inviare un e mail a guidoferilli3@gmail.com e in copia conoscenza a decamaster@uniss.it . Le attività didattiche saranno svolte in forma di Laboratori, in collaborazione con il Master in Diritto ed Economia per la Cultura e l'Arte /Deca master http://www.decamaster.it . L'obiettivo é quello di fornire le basi conoscitive e interpretative dell'Economia della Cultura, sia in Italia che a livello internazionale, dal punto di vista economico produttivo, sociale e culturale. Le industrie culturali e creative, le politiche di sviluppo dell'economia culturale, i distretti culturali e creativi saranno i principali temi trattati.
Le lezioni e i seminari relativi al corso di Economia della cultura inizieranno la prossima settimana secondo il seguente calendario:
11 maggio 2018 dalle ore 9.00 e alle ore 13.00, Aula 11A – presso Dipartimento di Giurisprudenza, V.le Mancini 5;
7 giugno 2018 dalle ore 16.00 alle ore 19.00, Aula 11A – presso Dipartimento di Giurisprudenza, V.le Mancini 5;
8 giugno 2018 dalle ore 9.00 e alle ore 13.00, Aula 11A – presso Dipartimento di Giurisprudenza, V.le Mancini 5.
11 giugno 2018 dalle ore 14.00 e alle ore 18.00, Aula 11A – presso Dipartimento di Giurisprudenza, V.le Mancini 5.
D’Orsogna D., Sacco P.G, Scuderi (a cura di) (2015). Nuove alleanze. Diritto ed economia per la cultura e l’arte, ISSN: 1591-2949